Argomento
- #Assegnazione strumento
- #Musica barocca
- #MuseScore
- #Spartito di accompagnamento organo positivo
Creato: 2025-03-03
Creato: 2025-03-03 06:49
Fonte: Wikimedia Commons
Quando si impaginano spartiti di musica barocca, a volte si usa l'organo positivo invece del clavicembalo come strumento di accompagnamento. In Finale è possibile scegliere tra un organo a due o tre sezioni, mentre in MuseScore è disponibile solo l'organo a tre sezioni. Quindi, è necessario prima selezionare il pianoforte e poi sostituire le due partiture per le due mani con il suono dell'organo. Perciò, oggi vi insegnerò il metodo che avevo precedentemente condiviso su Tistory.
Per prima cosa, ho creato un nuovo file designandolo come pianoforte.
Click destro sul primo rigo che si desidera assegnare.
Nella sezione indicata, cliccare su 'Sostituisci strumento...'.
Qui, selezionare 'Organo'.
Verificare che sia stato cambiato in organo e fare clic su OK.
Fortunatamente, anche il nome della partitura è stato cambiato in organo. Prima di scrivere questo post, mi stavo chiedendo come cambiare manualmente tutti questi nomi, quindi sono contento che sia cambiato automaticamente.
Commenti0