Argomento
- #YouTube Shorts
- #ClipChamp
- #Montaggio video
Creato: 2025-02-24
Creato: 2025-02-24 06:32
Per me, Clipchamp rappresenta in realtà un brutto ricordo.
Il mio desktop da oltre cinque anni, da 1 terabyte, ha una capacità totale suddivisa tra C e D in un rapporto di 1:9, con una capacità di C irrisoriamente piccola. Un giorno, però, ho notato che la partizione C era contrassegnata da un avviso rosso. Dopo aver chiesto informazioni alla community MS, ho scoperto che il colpevole era Clipchamp! Così, non ho avuto altra scelta che eliminarlo, e la capacità è tornata normale.
Quindi ho usato altri sostituti(?), ma ora mi trovo nella situazione di dover nuovamente utilizzare Clipchamp. Fortunatamente, però, è utilizzabile anche via web senza installazione, quindi ora lo uso con Microsoft Edge. Per inciso, uso Firefox come browser principale e Edge solo per Google Calendar.
(Non so se la versione installata e quella web presentino differenze di funzionalità, se la versione web sia più limitata o svantaggiosa.)
Ma, per caso, mi sono ritrovato a dover caricare dei "shorts" sul canale YouTube della chiesa, che carica video ogni domenica. Ho quindi chiesto a Copilot, che mi ha dato queste istruzioni dettagliate. Leggendo attentamente le risposte, anche se scritte in inglese, ho la sensazione positiva di potercela fare con un po' di pazienza.
Così, per prova, ho aggiunto la data e il nome della città in cui vivo a un video di dieci secondi che avevo girato quando ha nevicato. Ho inviato il video per la "revisione", ma non ho ancora ricevuto una risposta. Comunque, a questo punto, per i video dei sermoni, basta tagliare e aggiungere il titolo del sermone e il riferimento biblico (capitolo e versetto), quindi non dovrei preoccuparmi troppo.
Grazie a questo, ho imparato molte cose nuove e ho molti motivi per essere grato per questa domenica.
P.S.: Ho appena ricevuto una risposta, mi hanno elogiato definendomi un esperto! Non vedo l'ora di proseguire!!!
Commenti0